Campagna di prevenzione contro i tumori al seno: risultati e obiettivi

tumori al seno - santabarbara hospital

Campagna di prevenzione contro i tumori al seno: risultati e obiettivi

 

Il 25 e il 27 marzo si sono svolte in Santabarbara Hospital due Giornate di Prevenzione per i tumori al seno, che rappresentano la classe di neoplasie femminili più diffusa.
L’iniziativa è stata rivolta principalmente – ma non solo – alle donne con una storia di familiarità per i tumori al seno e all’ovaio.

La prevenzione, infatti, è fortemente raccomandata a partire dai 35 anni d’età e nei casi di familiarità. Una diagnosi precoce è il mezzo più efficace per aumentare considerevolmente le probabilità di guarigione.

Per le donne di età superiore ai 40 anni, l’esame raccomandato nei programmi di screening delle Linee Guida è la mammografia, mentre per le donne al di sotto dei 40 anni l’esame consigliato è l’ecografia.

La storia, le caratteristiche del tessuto mammario e i fattori di rischio di ogni singola paziente, comunque, richiedono sempre di valutare caso per caso quale sia l’esame più appropriato.

Durante le Giornate di Prevenzione l’equipe coordinata dal Dott. Rosario Marangio ha esaminato 31 donne di età compresa fra i 33 e i 45 anni.
Di queste, 16 si sono sottoposte alla mammografia (fascia d’età 40-45 anni) e 15 all’ecografia (fascia d’età 33-40 anni).
In nessun caso si è ritenuto necessario richiedere ulteriori approfondimenti, ma tutte le pazienti sono state sensibilizzate sull’importanza di rinnovare le visite di prevenzione con la cadenza prevista per il loro specifico caso.

Sono in programma per le prossime settimane alcune Campagne di Prevenzione per la diagnosi precoce di altre patologie. Seguici sui canali social FacebookInstagram e LinkedIn per rimanere aggiornato su tutte le nostre iniziative.