Radiologia dentale con l’ortopantomografo digitale diretto. Intervista al Dott. Marangio

rosario marangio - santabarbara hospital

Radiologia dentale con l’ortopantomografo digitale diretto. Intervista al Dott. Marangio

In Santabarbara Hospital le immagini della cosiddetta radiografia “panoramica” delle arcate dentarie vengono acquisite con un macchinario di ultima generazione, l’ortopantomografo digitale diretto.
Il Dott. Rosario Marangio, Dirigente del Servizio di Radiodiagnostica per immagini, ci spiega i vantaggi di questa tecnologia e i campi di applicazione.

Rosario Marangio - Radiologia digitale diretta - Santabarbara Hospital

Dott. Marangio, come funziona questo strumento e quali sono le differenze con la radiologia tradizionale?

Nel nostro centro è presente un ortopantomografo digitale diretto di ultima generazione, tecnologia che ha sostituito ormai completamente le vecchie cassette radiografiche.

Per il paziente cambia poco, perché l’esecuzione dell’esame avviene in maniera molto simile alla radiografia classica: il paziente deve mordere l’apposito bite, in modo da allineare correttamente i denti, e posizionare la lingua rilassata e piatta contro il palato alto. Per qualche secondo dovrà evitare di deglutire.

L’immagine radiografica verrà visualizzata direttamente sul monitor. Un po’ come succede per l’ecografia. Da qui la denominazione di “ortopantomografo digitale diretto”.

Quali sono i vantaggi?

I vantaggi sono molti. Questa macchina, che oggi non tutti i centri hanno in dotazione, ci permette di acquisire una immagine di elevata qualità del volume che ci interessa (ad esempio le arcate dentarie, le articolazioni temporo-mandibolari, il cranio) e di visualizzarla quasi in tempo reale.

Inoltre può essere salvata su un supporto digitale, possibilità che rende superflua la stampa della pellicola. In questo modo evitiamo la produzione di plastica e riduciamo i rifiuti, ma soprattutto otteniamo un prodotto che non si deteriora nel tempo. Le pellicole radiografiche, infatti, con il tempo tendono a sbiadire. Le immagini digitali invece non hanno una scadenza e possono essere duplicate e trasferite senza perdere qualità.

Naturalmente abbiamo anche un archivio in cloud nel quale conserviamo tutte le radiografie dei pazienti, insieme alla loro storia clinica.

Un altro punto di forza rispetto alla radiografia analogica è l’emissione ridotta di radiazioni. La macchina ci offre il massimo della qualità con il minimo di scansioni, quindi meno radiazioni. Secondo il Banana Radioactive Chart, pubblicato in un lavoro dell’Academy Dental Group dei dentisti di Winnipeg, oggi l’esposizione ad una RX Panoramica con macchinario Digitale Diretto (DR) corrisponde all’esposizione che si subisce mangiando circa 50 banane (50-microSV di assorbimento radiogeno ambientale) rispetto ad una RX del Torace che corrisponde, invece, a circa 1000 banane.

ortopantomografo digitale diretto - radiologia Santabarbara Hospital

Quali sono le opportunità diagnostiche offerte dall’ortopantomografo? È adatto anche ai bambini?

Certamente, è adatto a tutte le età proprio come la radiografia tradizionale. Serve per monitorare la crescita della dentizione, sia decidua che permanente, che comincia intorno al 6 anni d’età, fino agli ultranovantenni completamente edentuli. Le applicazioni quindi sono sia diagnostiche, sia di controllo, e vanno dagli studi preliminari per la progettazione degli impianti, alla patologia classica dentaria (carie, granulomi, pulpiti, malocclusione, misurazioni per il telecranio e per gli apparecchi odontoiatrici).

___________________________________________________________________________

VUOI SAPERNE DI PIÙ? VISITA LA PAGINA DEL NOSTRO SERVIZIO DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI