La vita dell’ospite all’interno del Santabarbara Hospital è regolata in modo che egli possa beneficiare del migliore livello d’assistenza possibile.
Durante il corso della giornata verrà sottoposto a visite mediche, usufruirà d’assistenza infermieristica, alberghiera, di ogni atto e procedura diagnostica terapeutica necessaria a risolvere i suoi problemi di salute.
Per assicurare i più elevati standard di qualità del servizio e la migliore assistenza, il Santabarbara Hospital fornisce alcune indicazioni sul funzionamento della struttura con riferimento alle norme cui sono invitati ad attenersi gli utenti.
Si ricorda che all’atto del ricovero il paziente ha affidato la tutela della propria salute allo staff medico e al personale d’assistenza del Santabarbara Hospital.
Ciò determina la presa in carico, da parte degli stessi medici e infermieri di responsabilità civili e penali in ordine all’incolumità e alla tutela del benessere del paziente.
A questo proposito occorre raccomandare ai pazienti di non uscire dal reparto senza prima avere avvisato il personale infermieristico. Nel corso del ricovero, inoltre, il paziente non potrà uscire all’esterno dell’ospedale. I pazienti che si allontanano dalla camera per qualsiasi motivo devono indossare una vestaglia o una giacca da camera sopra il pigiama.
Si raccomanda di rispettare la quiete dell’ambiente e il riposo degli altri degenti. Per non arrecare disturbo agli altri pazienti, si prega di evitare il più possibile i rumori e di moderare il volume di apparecchi tecnologici (radio, televisione, pc e tablet).
ORARIO PASTI
Dal 2016 il SantaBarbara Hospital si prefigge l’obiettivo di salute ed etico di eliminare da tutte le diete le proteine derivanti da carni animali da allevamento (carni rosse e carni bianche).
I pasti vengono serviti nei seguenti orari
colazione: dalle ore 7:45 alle ore 8:15
pranzo: dalle ore 11:45 alle ore 12:15
cena: dalle ore 17:45 alle ore 18:15
I pasti vengono preparati con particolare attenzione; l’organizzazione della cucina prevede un menù settimanale che consente la scelta tra diverse pietanze. C’è inoltre la possibilità di richiedere la realizzazione di un menù dietetico.
OGGETTI DI VALORE
La Direzione declina ogni eventuale responsabilità per denaro od oggetti personali lasciati incustoditi.
Per comunicare eventuali disservizi o per chiedere assistenza per problemi particolari è possibile recarsi presso l’URP, al piano terra.
Nelle stanze dotate di cassaforte si invita a seguire la procedura descritta per consentire un corretto utilizzo.
COLLOQUI CON I MEDICI
Per notizie di ordine clinico-sanitario i parenti potranno essere ricevuti dai medici curanti secondo gli orari stabiliti in ogni singolo reparto.
VIETATO FUMARE
In ottemperanza alla normativa di legge (D.P.C.M. 23/12/2003), all’interno del Santabarbara Hospital è vietato fumare.
PRESTAZIONI ALBERGHIERE AGGIUNTIVE
Il Santabarbara Hospital è in grado di offrire la degenza in camera riservata, ad elevato comfort (aria condizionata, divano letto a disposizione dell’accompagnatore, cassaforte, frigo bar, scelta del menu). Per tale servizio, sarà richiesta una quota aggiuntiva.
VISITATORI
L’accesso per i visitatori è regolamentato da turni che prevedono un ingresso ai reparti in numero non superiore a due persone per paziente, per garantire degli spazi di socializzazione e di mantenimento delle relazioni familiari, nel rispetto della necessaria tranquillità durante le visite mediche e i periodi di riposo del paziente.
L’orario di visita ai pazienti ricoverati è fissato dalla Direzione Sanitaria:
dalle ore 12:30 alle ore 13:30 – dalle ore 18:30 alle ore 20:00
L’addetto alla vigilanza consegna ai visitatori un badge numerato e provvede a registrare Nome e Cognome del paziente da visitare e numero del badge singolarmente consegnato, che in questo modo risulta legato al paziente stesso; contestualmente provvede a informare i visitatori, che devono accedere ai reparti, di prendere visione del piano di evacuazione posizionato nei corridoi dei reparti di degenza.
Presso i reparti è consentita, previa autorizzazione del responsabile del reparto, la presenza di un familiare dello stesso sesso.
Non è consentito introdurre cibi e bevande per i ricoverati.
Nel caso in cui dovessero rendersi necessarie visite mediche o attività di tipo infermieristico i visitatori sono pregati di allontanarsi dalla stanza.
Per motivi di sicurezza igienico-sanitari nei confronti dei bambini, non sono ammesse visite di minori di anni dodici. Situazioni eccezionali di particolare risvolto emotivo potranno essere prese in considerazione rivolgendosi al personale medico del reparto.